
La riflessione è concepita e partorita dall’unione di altre due (come nella maggior parte dei casi). Da un lato il panico di molti ieri causa blackout “per un pò” del social network in oggetto, dall’altro la presenza nelle statistiche di un mio progetto di facebook stesso come referente. E’ sulla seconda che mi sono concentrato maggiormente, non avendo mai inserito link di alcun genere sul social network per pubblicizzare il progetto.
Le conclusioni/versioni alle quali sono giunto sono essenzialmente tre:
- Soffro di vuoti di memoria.. un giorno mi ricorderò di avere creato un gruppo in merito.
- Semplicemente il social network, nella figura di suoi utenti (utenti del mio progetto), ha spontaneamente creato una sorta di effetto virale da portarmi oltre 700 accessi a gràtis 😀
- La più inquietante. Il sistema di statistiche semplicemente recupera l’ultimo indirizzo utile prima dell’accesso al sistema: dramma! La gente o legge la posta o usa facebook -.-‘
Quale che sia la risposta corretta.. facebook regna.. a quanto pare, d’oh!
Lascia un commento